da Alessandra Agosto | 18 Feb 2020 | Abitudini, Sviluppo personale
Tanti anni fa sentii parlare di questi fantomatici 21 giorni in cui riuscire a cambiare un’abitudine. Ne parlai con un mio Collega ed insieme ragionammo sul fatto che poteva essere il cambiamento del ciclo della luna, cioè che in 21-28 giorni si possono verificare dei cicli di cambiamento.
Poteva essere, anche se sembrava che i conti non tornassero… (altro…)
da Alessandra Agosto | 11 Feb 2020 | Abitudini, AssertiVità e Business, Produttività

Hai presente nei film quando fanno vedere la mattina dopo una festa di studenti con la casa distrutta, sporca e sottosopra? Se fosse la tua postazione di lavoro ti piacerebbe cominciare la giornata sistemando e pulendo tutto come dopo una festa di studenti oppure trovarla limpida e perfettamente ordinata? Come cominceresti meglio la giornata di lavoro? (altro…)
da Alessandra Agosto | 5 Nov 2019 | Abitudini, AssertiVità e Business, Produttività

Ti è mai capitato di scrivere delle liste di cose da fare durante la giornata e non riuscire a fare tutto sentendoti così frustrata/o? A me capita(va) continuamente.
Quando si parla di gestione del tempo le teorie e gli strumenti ad oggi esistenti sono tantissimi. E ogni metodo ed il suo inventore pensa/spera di essere il migliore e l’unico con il quale riuscirai a raggiungere i tuoi obiettivi. In tanti anni di applicazione di tutti questi metodi per provare, testandoli, quale fosse il migliore, ho scoperto che non esiste un metodo migliore di un altro quanto quello che fa per te.
Cosa vuol dire questo? (altro…)
da Alessandra Agosto | 23 Ott 2019 | AssertiVità e Business, Sviluppo personale
Hai mai pensato a quante decisioni prendiamo ogni giorno? Da quando ci svegliamo a quando andiamo a dormire prendiamo un numero altissimo di decisioni, decisioni che, dalle più importanti alle più banali, innescano una serie di conseguenze. (altro…)
da Alessandra Agosto | 15 Ott 2019 | Sviluppo personale
La vita è fatta di situazioni che ci mettono alla prova e che ci danno l’opportunità di crescere e migliorare. Le situazioni sfidanti che ci capitano possono essere interpretate come dei disastri o come delle opportunità per dimostrare il nostro meglio, come delle meravigliose avventure o come delle combinazioni del destino.
Alla fine ogni situazione è neutra e porta con sé delle caratteristiche che possono essere viste in positivo o in negativo. Non è quindi la situazione in sé ma il significato che noi le diamo a rendere positiva o negativa l’esperienza.
(altro…)