da Alessandra Agosto | 4 Dic 2020 | Abitudini, Sviluppo personale

Questo è un articolo insolito, uno di quelli che parlano di me come mai ho fatto qui sul mio blog.
Questa è la storia di un destino, che può essere il tuo, di quando riesci a toglierti di dosso un vestito che scopri non ti è mai andato bene ma avevi sempre e solo quello e non sapevi com’era averne un altro. (altro…)
da Alessandra Agosto | 11 Nov 2020 | Abitudini, Sviluppo personale

Quante volte ti sarà capitato di meditare o di visualizzare ma… sono la stessa cosa?
No, anzi, hanno funzioni e pratiche diverse, anche se possono alle volte portare a benefici simili. (altro…)
da Alessandra Agosto | 8 Lug 2020 | Assertività, Comunicazione

Quante volte ti è successo di dire no nonostante i sensi di colpa e l’altro l’ha presa male e ti sei sentita ancora più in colpa? Cerchi di farti valere eppure niente, quel no che ti esce ferisce l’altro e così ti riprometti di essere meno diretta o di dire qualche sì in più.
Oppure dici di no e poi ti convincono a rivedere la tua risposta e tu non sai come né perché e ti ritrovi a fare quello che prima non volevi. “Ma come fanno gli altri a convincermi?” pensi. E intanto un’altra volta non sei riuscita a farti valere. (altro…)
da Alessandra Agosto | 30 Giu 2020 | Assertività, Comunicazione

Ti capita di dire sì anche quando vorresti dire no per paura di ferire l’altra persona o per piacere all’altro? Oppure aiuti sempre i colleghi, a volte anche fino a tardi anche se hai altre cose da fare? Ti interessa molto l’opinione delle altre persone? Prima di dire di sì o di no pensi a come potrebbe reagire l’altra persona? Oppure dai molta più importanza alle esigenze degli altri piuttosto che alle tue? Pur di vedere felici gli altri metti te in secondo piano? E quando riesci a dire no ti senti in colpa piuttosto che essere serena? (altro…)
da Alessandra Agosto | 25 Giu 2020 | Assertività, Comunicazione

Ascoltare a volte non basta. Non basta restare in silenzio a sentire ciò che l’altro ci racconta, magari annuendo o giudicando ciò che l’altro ha vissuto. Perché solo quando entriamo in sintonia con l’altra persona, quando ci immedesimiamo in lei e cerchiamo di capire cosa veramente sta provando, solo in quel momento creiamo un legame. (altro…)