La lista dei desideri

La lista dei desideri

John Goddard, un ragazzo di 15 anni, sentiva in continuazione i rimpianti di sua nonna e sua zia per le cose che non erano riuscite a fare da giovani e decise che non avrebbe fatto come loro, per ritrovarsi alla loro età pieno di rimpianti. Così si mise a tavolino e scrisse una lista delle cose che voleva fare prima di morire. Scrisse tante cose anche strane come imparare tante lingue, salire su diverse montagne, visitare tutti i paesi del mondo e altre cose particolari. Morì nel 2013 a 88 anni, dopo aver spuntato 120 delle 127 voci della sua lista. (altro…)

Cambiare vita con l’ora sacra

Cambiare vita con l’ora sacra

Buon Anno e buon proseguimento!!!

Questo 2018 parte proprio alla grande per me e spero che sarà un anno meraviglioso anche per te.

Ho deciso di cominciare questo 2018 con il suggerimento di una pratica tanto semplice quanto potente: l’ora sacra.

L’ora sacra è un’ora (sì, sì, intendo proprio 60 minuti) che dedichi a te stessa/o la mattina presto prima di fare tutto quello che fai di solito. Ok, sto già vedendo la nuvoletta sopra la tua testa che pensa che io sia pazza a proporti di alzarti presto al mattino, più presto di quanto già non fai. (altro…)

Giornata mondiale del dono, i miei doni per te

Giornata mondiale del dono, i miei doni per te

Oggi è la giornata mondiale del dono, il Giving Tuesday, nato per contrastare il consumismo del Black Friday e del Cyber Monday.
In questa giornata tutti sono invitati a donare qualcosa che siano oggetti, denaro, tempo, aiuto, un sorriso, una parola gentile, un atto di cortesia, qualunque cosa vale. Io ho già in mente diverse cose che posso donare e lo farò oggi, come cerco di fare tutte le volte che posso.
E tu cosa donerai oggi?

(altro…)

Conosci te stesso … per vivere ed evolvere consapevolmente.

Conosci te stesso … per vivere ed evolvere consapevolmente.

Se nella vita vogliamo avere successo (nel senso di far succedere le cose), non importa se nella vita privata, in quella professionale, rispetto la salute, le relazioni, ecc., dobbiamo necessariamente affrontare i passi consapevolmente ovvero conoscere il più possibile tutto ciò che riguarda la situazione specifica. In particolare è fondamentale conoscere noi stessi, nel profondo, i nostri punti di forza e le nostre ombre.

(altro…)

Amarsi un po’ … 5 consigli pratici

Amarsi un po’ … 5 consigli pratici

L’otto marzo è la giornata internazionale della donna, una giornata che dovrebbe far ricordare quanta sofferenza e “lotta” serva per fare in modo che un cambiamento sia accettato e riconosciuto da tutti.

Per affrontare qualunque tipo di cambiamento dobbiamo imparare a stimarci di più, ad amarci di più, così crederemo di più in noi stessi, nelle nostre potenzialità e riusciremo a realizzarci con più facilità. (altro…)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...